Accadde Oggi: 18 ottobre

18 ottobre

Il viaggio nella storia alla riscoperta degli eventi più significativi della data di oggi parte da molto lontano e arriva molto vicino.

Siamo a Zama nel 202 a.C. Durante la seconda guerra punica. Il generale Annibale verrà sconfitto da Scipione l’Africano segnando così il drastico ridimensionamento della potenza cartaginese sul Mediterraneo. Molti secoli più tardi un’altra battaglia cambiò per sempre il destino di due nazioni: quella tenutasi a Yorktown nel 1781. Il generale George Washington sconfisse il generale britannico Cornwallis segnando così la fine del dominio inglese in America.

In Italia, più o meno 30 anni dopo nel 1810, a Pisa viene fondata la Scuola Normale Superiore.

Nel secolo appena trascorso, invece, troviamo la nascita del più grande e autorevole editore radiotelevisivo britannico: la BBC. L’anno scorso “auntie”, la zietta, come viene chiamata dagli inglesi, ha compiuto 90 anni.

Molti anni più tardi la NASA manda nello spazio la sonda Galileo, per studiar Giove e i suoi satelliti: è il 1989. Sono gli anni della dissoluzione dell’U.R.S.S., in particolare il 18 ottobre del 1991, l’Azerbaigian dichiara la sua indipendenza dall’Unione Sovieica.

Questa data è da ricordare anche per la scomparsa di personaggi illustri quali:

  • Antonio Meucci (1808-1889) al quale dobbiamo l’invenzione del padre di quello che sarebbe poi diventato il telefono, ma non solo. Altre sue creazioni sono le candele steariche, oli per vernici, bevande gassate e condimenti per la pasta;
  • Thomas Edison (1847-1931) inventore e imprenditore statunitense che per primo realizzò e commercializzò, secondo i principi della produzione di massa, una versione di successo della lampadina a incandescenza (il primo tentativo, infatti, fu quello di Heinrich Göbel). A suo nome nel corso della vita registrò 1.093 brevetti, tra i quali quello della sedia elettrica;
  • Giuseppe Panini (1925-1996) imprenditore italiano che tutti noi conosciamo per le sue raccolte di figurine che hanno accompagnato la nostra infanzia.

“Tra 15 anni si userà l’elettricità più per le auto che per la luce.”  [Thomas Edison]

Benedetta Tubaldo

Alessandra Bruni

Web Content Editor / Copywriter / Blogger / China Specialist / web: yajie.it
PJ Magazine | La soluzione che fa la differenza. | Privacy Policy | P. IVA: 04764490282 - REA: 416611 | IRS N°2344 del 23/12/2013 | 2023 by .CYBER ONIONS