Accade Oggi: 2 novembre

2 novembre

Il nostro viaggio inizia oggi il 2 novembre 1936, quando la BBC diviene il primo operatore televisivo al mondo a offrire un servizio regolare. La British Broadcasting Corporation è ancora oggi la fonte più autorevole di informazioni del Regno Unito e non solo, con oltre 23.000 dipendenti impiegati internamente.

Il balzo temporale questa volta è di quasi 70 anni e ci porta alla storia più recente. Il 2 novembre del 2000 ricordiamo due eventi. Sulla Stazione Spaziale Internazionale arriva il primo gruppo di astronauti. Da questa data il numero di occupanti viene mantenuto tra i 2 e i 6. Il ruolo principale del progetto è quello di consentire la sperimentazione in condizioni di microgravità in vari settori quali: biologia, chimica, medicina, fisiologia e fisica. È possibile, inoltre, effettuare studi inerenti le condizioni meteorologiche e le osservazioni astronomiche.

Nello stesso anno compare misteriosamente un personaggio conosciuto come John Titor che afferma di arrivare dal futuro, più precisamente dal 2036 secondo le sue dichiarazioni. La trama del suo viaggio sembrerebbe una rivisitazione del celebre “Ritorno al Futuro”. Titor, infatti, una volta arrivato ai nostri tempi avrebbe soggiornato dai genitori e si sarebbe servito di una macchina per il viaggio nel tempo (una Chevrolet Suburban 4×4 e non la DeLorean come nella celebre saga cinematografica). Molte delle sue dichiarazioni sono state confermate, come le funzionalità segrete del computer IBM 5100, l’arrivo del morbo della mucca pazza e la creazione del PATRIOT Act dopo l’11 settembre. Altre, tuttavia, sono state smentite dal corso della storia stessa: come l’elezione di una presidente degli Stati Uniti donna nel 2008.

John Titor avrebbe anche predetto una Terza Guerra Mondiale, le cui basi sarebbero state gettate nel 2006 con una guerra civile americana. Cosa che, come ben sappiamo, non è avvenuta. Si è trattato quindi di una tra le più grandi mistificazioni della storia moderna. John Titor è sparito così come era arrivato l’anno seguente.

È proprio in questo anno, il 2 novembre, che debutta al cinema il film Monsters Inc. che registra il record di maggior numero di biglietti venduti per un film d’animazione, e si classifica al sesto posto nella classifica che raggruppa tutti i generi. Un vero e proprio fenomeno.

Spengono le candeline oggi: l’ex pornostar Eva Henger, il comico e attore Gigi Proietti e David Schwimmer, il Ross di Friends.

Benedetta Tubaldo

Alessandra Bruni

Web Content Editor / Copywriter / Blogger / China Specialist / web: yajie.it
PJ Magazine | La soluzione che fa la differenza. | Privacy Policy | P. IVA: 04764490282 - REA: 416611 | IRS N°2344 del 23/12/2013 | 2023 by .CYBER ONIONS