Arriva la maglietta smart che monitora i parametri vitali

La speciale t-shirt tecnologica è in grado di monitorare i parametri vitali di chi la indossa

L’azienda canadese OMsignal ha recentemente lanciato sul mercato i primi modelli di un nuovo prodotto hi-tech. Si tratta di una maglietta smart che sarà disponibile in commercio entro l’estate 2014 e che, nella sua versione attuale, è stata pensata per atleti o semplici appassionati che vogliano tenere sotto stretto controllo le proprie performance ed avere la concreta opportunità di migliorarle. Questa t-shirt infatti è in grado di monitorare in tempo reale i parametri vitali di chi la indossa come ad esempio il battito cardiaco, la respirazione, la temperatura corporea, il livello di stress accumulato e le calorie consumate. Tutti questi dati vengono registrati tramite degli elettrodi d’argento inseriti all’interno del tessuto in corrispondenza del torace e quindi raccolti da uno speciale dispositivo integrato nella maglietta stessa.

I parametri così registrati vengono infine inviati tramite tecnologia bluetooth allo smartphone dell’utente che potrà quindi monitorare le proprie funzioni vitali in qualsiasi istante grazie ad un’apposita applicazione che contiene ulteriori gadget come un giroscopio, un accelerometro ed un magnetometro che consentiranno all’atleta di calcolare il percorso e i passi compiuti oltre a fornire una valutazione del rendimento confrontabile con gli allenamenti precedenti. La tecnologia usata per la realizzazione della maglietta smart è ovviamente applicabile in campo medico e l’azienda OMsignal ne sta studiando i possibili utilizzi anche integrando gli stessi elettrodi all’interno di altri indumenti a patto che venga mantenuto lo stretto contatto con la pelle.

La possibilità di monitorare le variazioni respiratorie e del battito cardiaco potrà infatti consentire di seguire nel tempo lo stato di salute del paziente e informarlo in maniera immediata ed efficace se una condizione patologica ha superato il livello di guardia come ad esempio un’irregolarità nella respirazione in un individuo affetto da asma. Come ha spiegato Stephane Marceau, fondatore dell’azienda produttrice, ”I vestiti sono sempre serviti per proteggere il corpo e abbellirlo ma ora possono motivarci a migliorare ogni giorno, e ad avere uno stile di vita migliore”.

Dott.ssa Laura Mosca

PJ magazine

Free online Magazine & Marketing, nato dall’ esigenza di dare una risposta vicina ai bisogni di chi lo legge e cercare di mettere in contatto piccole e medie imprese del nostro territorio con il pubblico, offrendo un servizio chiaro e completo.
PJ Magazine | La soluzione che fa la differenza. | Privacy Policy | P. IVA: 04764490282 - REA: 416611 | IRS N°2344 del 23/12/2013 | 2023 by .CYBER ONIONS