Le tante invenzioni nel medioevo. Non erano affatto «secoli bui»
«Il Medioevo ci dà i bottoni, le mutande e i pantaloni; ci fa divertire con le carte da gioco, i tarocchi, gli scacchi e [...]
«Il Medioevo ci dà i bottoni, le mutande e i pantaloni; ci fa divertire con le carte da gioco, i tarocchi, gli scacchi e [...]
Di adolescenti in rivolta il cinema ce ne ha dati tantiGoffredo Fofi Ne riproduce un elenco esaustivo nell’ultimo libro da lui pubblicato, “Il secolo dei [...]
In occasione del settimo centenario della morte del sommo poeta, avvenuta verosimilmente nel 1321, il noto storico e scrittore, Alessandro Barbero, sempre molto prolifico e seducente nella [...]
Il covid 19 ci ha obbligato ormai da diversi lunghi mesi a ridefinire i rapporti umani, codificati tramite nuove modalità relazionali, coincidenti con precauzioni [...]
La paura delle future mamme di contrarre il covid e contagiare il nascituro, le difficoltà riscontrate nel fare gli esami previsti in relazione alla [...]
Segnali di contagiosità meno preoccupanti, rispetto ai mesi scorsi, ma virus sempre in circolazione. Nuovi focolai nel Paese (fenomeno comunque previsto dai virologi), [...]
Segnali di contagiosità meno preoccupanti, rispetto ai mesi scorsi, ma virus sempre in circolazione. Nuovi focolai nel Paese (fenomeno comunque previsto dai virologi), dunque, [...]
«Nonostante l’indifferenza delle classi dirigenti e delle opinioni pubbliche, il XXI secolo sarà il secolo dei migranti ambientali». Francesca Santolini, "Profughi Del Clima" Lo dichiara [...]
L’annuncio di Mario Balzanelli, presidente del 118. Secondo una ricerca, il 70% del personale in prima linea ha sofferto di sindrome da burnout. Il [...]
Intervista alla Dottoressa Agnese Cremaschi. L’andamento della pandemia da Covid-19 in Italia rileva, in base ai dati statistici forniti dall’Istituto Superiore della Sanità quotidianamente [...]