Ipad Air: il tablet ultra-leggero
A San Francisco la Apple ha presentato le novità autunno-inverno 2013
Sappiamo molto bene che prima di un evento straordinario come la presentazione dei nuovi prodotti Apple allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco i rumours si sprecano. In quest’occasione, tuttavia, le voci non sono andate molto lontane dalla realtà.
Ieri, infatti, alle 19 in Italia è stato presentato il nuovo modello di Ipad: Ipad Air. La punta di diamante, come ben sappiamo viene sempre presentata verso la fine degli eventi, ed è stato così anche questa volta. Il nuovo tablet della casa della Mela è più sottile 7,5 millimetri, contro gli 8,8 dell’Ipad 2. È anche più leggero e molto più veloce della precedente versione. Supporta un chip A7X e la batteria dura 10 ore. Dal primo novembre sarà immesso sul mercato ma, come spesso accade l’Italia non sarà uno dei primi paesi in lista. Il prezzo di lancio è di 499 dollari per la versione solo wi-fi da 16 GB.
Altri prodotti di contorno al pezzo forte, ma non troppo di contorno, sono stati la nuova versione del Macbook Pro, del Mac Pro e Ipad Mini.
Quando Tim Cook, amministratore delegato di Apple, ha calcato il palco ha messo in scena lo spettacolo dei successi della casa di Cuppertino. Si parla di oltre un milione di app disponibili su App Store, 60 miliardi di download effettuati con un guadagno di oltre 13 miliardi di dollari, e di nove milioni di iPhone 5 venduti solo nel primo weekend dalla messa sul mercato. Ricordiamo che in Italia il nuovo smartphone arriverà a partire dal 25 ottobre.
Nonostante questi successi, però, Apple non può adagiarsi sugli allori. Negli ultimi anni, infatti, si sono affacciati minacciosamente sul mercato anche Samsung Electronics, Amazon.com e Microsoft che propongono modelli meno cari e con caratteristiche diverse.
Benedetta Tubaldo