Fusilli di pasta fresca carciofi ricotta olive pinoli
Ricetta del mese, un primo alternativo con carciofi ricotta olive pinoli
Fusilli di pasta fresca ai carciofi con ricotta, olive e pinoli
Grazie all’esperienza e alla bravura di Marzia Riva, questo mese noi di PJ Magazine diamo una svolta alla gamma tradizionale dei primi piatti con una ricetta gustosa e sana, quella dei fusilli si pasta frasca ai carciofi con ricotta, olive e pinoli.
Perché la ricetta del mese è basata sui carciofi? Proprio la primavera è il periodo ottimale per gustare questa verdura in quanto si può trovare fresca sui banchi dei reparti ortofrutta e il suo sapore è uno di quelli che caratterizzano questa stagione.
Forse non tutti sanno che il carciofo non è il frutto della pianta omonima, ma il suo fiore colto prima che si schiuda.
I carciofi poi sono molto versatili e danno la possibilità di creare sfiziose ricette sane e gustose. La crema a base di carciofo, infatti, è ottima per condire la pasta. L’aggiunta degli altri ingredienti, pinoli, olive taggiasche e ricotta salata fresca danno quel tocco in più per stupire i vostri commensali.
L’appuntamento con Marzia Riva è fissato per il mese prossimo con un’altra deliziosa ricetta: chissà cosa ci preparerà la prossima volta!
Noi siamo curiosi e voi? Intanto provate a seguire questa semplice ricetta, non ci resta che augurarvi buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
- 350 g di pasta fresca corta
- 4 carciofi; 1/2 cipolla bianca
- 100 g di ricotta fresca
- una manciata di pinoli
- un cucchiaio di olive taggiasche
- ricotta fresca salata
- sale, pepe e olio EVO
Procedimento:
Pulire i carciofi e tagliarli a spicchi. Tuffarli per pochi minuti in acqua bollente salata. Scolarli e trasferirli in una padella antiaderente con un filo di olio, la cipolla tritata, facendoli abbrustolire e amalgamando i sapori, aggiungendo poca acqua per non farli attaccare. Aggiustare di sale e pepe. Lasciare raffreddare e trasferirli in un mixer, avendo cura di tenere qualche spicchio da parte. Aggiungere la ricotta fresca e, frullando, ottenere una crema. Rimettere il composto nella padella.
Cuocere la pasta e, quando al dente, farla saltare in padella per amalgamarla alla salsa, aggiungendo le olive denocciolate. Far abbrustolire, in una padella antiaderente, i pinoli e aggiungerli al condimento.
Trasferire nei piatti spolverare con ricotta stagionata a scaglie e servire subito.
di Marzia Riva – La taverna degli Arna
Foto di Alessandro Arnaboldi