Zuccherosi e colorati: tutti pazzi per i macarons

Dolci golosità dalla vicina Francia.
Maria Antonietta li adorava e li gustava all’ora del thè, mentre i suoi sudditi non avevano neanche un tozzo di pane per sfamarsi.
Chuck Bass è andato da New York a Parigi, per comprarli per riconquistare la sua amata Blair.
Stiamo parlando dei macarons, tipici dolcetti francesi a base di albume, zucchero, farina di mandorla e creme proposte nei gusti più originali. I più famosi sono quelli di una nota catena di dolci parigina Ladurèe, che dal 1871 produce i macarons più buoni che ci siano. Complici la serie tv Gossip girl e le fashion blogger, questi dolcetti sono diventati un vero e proprio status symbol: tutti sono curiosi di assaggiarli e di capire se oltre che essere belli da vedere, siano anche buoni da mangiare.
Per chi ha voglia di passare un weekend a Parigi, impedibile è l’appuntamento con Ladurèe, situata sugli Champs Elisèe, inaugurata nel 1997.
Aperta in tutti i giorni dell’anno, questa gioielleria culinaria serve i macarons dalle 7,30 a mezzanotte a circa 3000 clienti ogni giorno. Anche in Italia, a Milano e Roma, da un paio di anni abbiamo finalmente la possibilità di assaggiare queste prelibatezze sfornate da Ladurèe. I prezzi non sono certo economici: per 100 grammi il prezzo è di 8 euro, mentre per un pezzo singolo viene richiesto 1,60 euro. In compenso, avete la possibilità di scegliere tra una grande varietà di gusti deliziosi e particolari.
Alcuni sapori sono sempre disponibili come cioccolato amaro, vaniglia, caffè, rosa, pistacchio, lampone, ribes e violetta, caramello con burro saltato, frutti rossi, fiori d’arancio, liquirizia e limone. Altri, invece, sono disponibili a seconda della stagione: cocco, menta, castagna, nocciola, cedro, fichi e datteri.
C’è solo da leccarsi i baffi, sempre e comunque con un certo stile.